gen 31 2023 Servizio gratuito di supporto psicologico per gli studenti Per fissare un appuntamento gli studenti interessati dovranno inviare mail di richiesta all'indirizzo counsellingpsicologico@fondazioneumg.it
lug 31 2020 Si è concluso il servizio "Assistenza Psycovid" di Fondazione UMG Il ministro della Salute Speranza ha ringraziato i professionisti che nei mesi della pandemia hanno garantito gratuitamente il servizio di supporto psicologico
mar 31 2020 Coronavirus, Fondazione UMG attiva il servizio “Assistenza Psycovid” Fondazione Università Magna Græcia, al fine di offrire gratuitamente un supporto psicologico a tutti gli operatori sanitari che necessitano, in questa fase così delicata, di aiuto ha attivato il servizio “Assistenza Psycovid”.
ago 30 2018 FROM FARM TO WORK, EFFETTI DELLA SANSA SULLE PERFORMANCE PRODUTTIVE E QUALITA’ DEL LATTE (progetto di ricerca a cura di Carlotta Ceniti e degli studenti dell’I.T.A. “Vittorio Emanuele II)
ago 30 2018 FA CHE IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA: IL RUOLO DELLA DIETA MEDITERRANEA SUL DNA (progetto di ricerca a cura di Daniele De Bonis e degli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”)
ago 30 2018 LA NUOVA FRONTIERA NELL’APPRENDIMENTO: L’E-LEARNING NELLE UNIVERSITA’ Progetto di ricerca a cura di Teresa Gentile e degli studenti del Liceo Classico “Galluppi”
ago 30 2018 NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE, GLI ANTIOSSIDANTI DI ORIGINE NATURALE UNA NUOVA FRONTIERA NEL TRATTAMENTO DELL’ATEROSCLEROSI
ago 30 2018 TELEMEDICINA, DEFINIZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E PROTOCOLLI OPERATIVI PER L’ASSISTENZA DELLE PATOLOGIE MAXILLO-FACCIALI
ago 30 2018 IDENTIFICAZIONE DI MUTAZIONI SOMATICHE IN LINFOCITI INFILTRANTI IL TUMORE IN SOGGETTI AFFETTI DA CANCRO COLORETTALE
ago 30 2018 PHA-ECOSYSTEMS, BIOSENSORI INNOVATIVI PER LA SICUREZZA AMBIENTALE ED ALIMENTARE Progetto di ricerca a cura di Enrico Iaccino e degli studenti del Liceo Scientifico “Guarasci”
ago 30 2018 PROGETTAZIONE DI UN DATABASE PER LA RACCOLTA E LA GESTIONE DI DATI CLINICI E SPERIMENTALI Progetto di ricerca a cura di Carmelo Laudanna e Gianluca Santamaria e degli studenti dell’I.T.T.G. “Malafarina”
ago 30 2018 GREEN COFFECIOK, LA NUOVA BEVANDA CONTRO LA SINDROME METABOLICA Progetto a cura di Cristina Russo e Samantha Maurotti e degli studenti dell’I.T.I. “Ferrari”
ago 31 2018 LIGHT BALANCE: BILANCIA ELETTRONICA INNOVATIVA PER MISURARE IL PESO DEL PAZIENTE ALLETTATO Progetto di ricerca a cura di Elisa Mazza e degli studenti dell’I.P.S.I.A. Ferraris
ago 31 2018 IL GIUSTO EQUILIBRIO TRA VITA PROFESSIONALE E PRIVATA: IL CASO DEL LICEO CLASSICO DI LAMEZIA TERME Progetto di ricerca a cura di Marzia Ventura ed Annamaria Melina e degli studenti del Liceo Classico “Fiorentino
ago 31 2018 ALTERAZIONI DELL’ASSE IGF-I/INSULINA NELLA PATOGENESI DELLA MALATTIA ALZHEIMER Progetto di ricerca a cura di Maria Perticone e degli studenti del Liceo Scientifico “Majorana”
ago 31 2018 ANALISI PROTEOMICA DEL FLUIDO NASALE PER LA RICERCA DI BIOMARCATORI DELLA RINITE ALLERGICA E DELLA R Progetto di ricerca a cura di Maria Immacolata Preianò e degli studenti del Liceo Scientifico “Siciliani”
ago 31 2018 ALIMENTI FUNZIONALI CALABRESI: UNA RISORSA PER LO SVILUPPO DI UN NUTRACEUTICO AD AZIONE ANTINFLUENZALE A PARTIRE DA METODICHE IN SILIC
ago 31 2018 DIRITTO E MALE Progetto di ricerca a cura di Natalina Stamile e degli studenti dell’I.I.S. “De Nobili”
ago 31 2018 FARE IMPRESA CON LA RICERCA: OPPORTUNITA’ E LIMITI DELLE START UP INNOVATIVE Progetto di ricerca a cura di Walter Vesperi e degli studenti I.T.C. “Grimaldi-Pacioli”
set 03 2018 GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA' UN PROGETTO FORMATIVO PER CONOSCERLO, GESTIRLO E CONTROLLARLO