Presentazione del progetto "Studiare In-formati" - Fondazione Università Magna Graecia

archivio notizie - Fondazione Università Magna Graecia

Presentazione del progetto "Studiare In-formati"

 
Presentazione del progetto 'Studiare In-formati'

Sarà presentato martedì 11 ottobre il progetto “Studiare In-formati” vincitore del bando 2021 del Fondo Antonio Megalizzi, istituito in memoria del giornalista vittima dell'attentato di Strasburgo dell'11 dicembre 2018, destinato a finanziare i nuovi progetti presentati dalle emittenti radiofoniche in collaborazione con le Università al fine di garantire un servizio di informazione radiofonica universitaria.

Il progetto “Studiare In-Formati”, come si evince dalla stessa denominazione, mira ad informare correttamente ed efficacemente la popolazione studentesca, e non solo, in formati ovvero attraverso tutti i format e le tecnologie a disposizione ed è stato il frutto della collaborazione fra due realtà geograficamente distanti ma molto unite. 

Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha selezionato la proposta progettuale dell’Associazione 6023 APS ETS, Unione degli Studenti del Piemonte, e di Fondazione Università Magna Graecia di Catanzaro.

 

Il progetto è nato dalla collaborazione tra Radio 6023 ed UMG Web Radio. Le due emittenti radiofoniche che da anni raccontano le realtà universitarie di appartenenza, la prima quella dell’Università del Piemonte Orientale e la seconda quella dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, hanno deciso di unirsi per realizzare un ambizioso progetto radiofonico che mette al centro del processo comunicativo la dimensione studentesca.

 

Nord e sud si incontreranno, dunque, per vivere e condividere una nuova avventura radiofonica che mira ad informare la popolazione universitaria attraverso contenuti dedicati, grazie alla sinergia tra operatori radiofonici, comunicatori, studenti, accademici ed attraverso il coinvolgimento delle istituzioni e dei territori.

I contenuti editoriali che saranno veicolati dalle due emittenti radiofoniche coinvolte saranno realizzati in un periodo di 40 settimane e riguarderanno diverse tematiche: dalla vita universitaria (immatricolazioni, orientamento, diritto allo studio, corsi e didattica) alla promozione della ricerca universitaria; dalla comunicazione sociale e territoriale (campagne di sensibilizzazione su sostenibilità ambientale, gender equality, disabilità, sostenibilità alimentare, ecc.) alla promozione degli eventi e della socialità.

I dettagli del progetto "Studiare In-formati" saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà martedì 11 ottobre, alle ore 15:30 a Catanzaro (Università Magna Graecia - Campus “Salvatore Venuta” - Residenze universitarie, secondo lotto) e a Vercelli (Università del Piemonte Orientale, Sala Conferenze – Palazzo Rettorato, Via Duomo 6).

Durante la conferenza stampa a Catanzaro interverranno:

  • Umberto Gargiulo, Presidente della Fondazione Università Magna Graecia
  • Donatella Soluri, Fondazione Università Magna Graecia 
  • Francesco Scarfone, Station Manager UMG Web Radio

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2569 valutazioni)